Attenzione!!! A causa del maltempo, l'attività è stata rinviata a SABATO 18 luglio 2020.
A grande richiesta, dopo il successo dell'edizione 2019, vi riproponiamo un lungo ed impegnativo itinerario nelle magnifiche Dolomiti.
L'escursione richiede un ottimo allenamento perchè ci saranno da affrontare circa 1100 m. di dislivello positivo e faremo anche uso di alcuni impianti di risalita.
... ma vi possiamo garantire che ne vale la pena perchè ci saremo immersi tra maestose montagne e panorami mozzafiato!!!
Data la lontananza, la lunghezza e la difficoltà del percorso, l'escursione durerà tutta la giornata.
L'escursione sarà medio/difficile dal punto di vista fisico e di media difficoltà tecnica. Con le necessarie modifiche per completare il giro, il dislivello in salita (da pedalare) sarà di circa 1100 metri. Per alcuni tratti sarà anche necessario spingere o portare la bici.
Tenete presente che lo sforzo è comunque ripartito in una intera giornata e non in poche ore.
Insomma... un itinerario che resterà per sempre nella memoria!
Attenzione:
Il parcheggio dell'auto costerà circa 4,00 €
Ci sarà da spendere circa 25,00 € per gli impianti di risalita.
Per garantire la sicurezza di tutti e consentire lo svolgimento delle attività, chi partecipa all'escursione DEVE:
non essere risultato positivo al COVID-19 ed, in caso affermativo di essere in possesso di certificato di negativizzazione avendo ricevuto due tamponi negativi;
non essere sottoposto alla misura della quarantena per sospetta infezione da COVID-19;
essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio;
non aver avuto nei 14 giorni precedenti la data dell'escursione sintomatologie riconducibili all’infezione da COVID-19;
non aver avuto contatti o familiarità, nei 14 giorni precedenti la data dell'escursione, con persone affette da COVID-19 o con sintomatologie riconducibili all’infezione;
prima della partecipazione all'attività, consegnare al direttivo l'autodichiarazione predisposta e scaricabile dal seguente link.
Inoltre, durante l'attività bisogna attenersi alle seguenti disposizioni:
evitare assembramenti;
mantenere una distanza interpersonale di almeno 2 metri durante le attività;
nei momenti di sosta o quando la distanza diventa inferiore ad 1 metro, indossare i dispositivi di protezione individuali (mascherina e guanti/gel disinfettante);
assoluto divieto di scambiarsi borracce o generi alimentari ed, in generale, evitare di scambiare con gli altri qualsiasi oggetto;
avere sempre al seguito i dispositivi di protezione individuale (mascherina, guanti o gel) per qualsiasi necessità.